
CANNES, FRANCIA — Mentre la folla da red carpet a Cannes brindava alla melodia dei fratelli Coen' All'interno di Llewyn Davis ' — puoi leggere il commento di Barbara Scharres, collaboratrice di RogerEbert.com qui — i programmi paralleli hanno anche acceso i riflettori sui film americani. Il successo al Sundance di David Lowery ' Non sono i corpi dei santi ' ha mostrato sabato e domenica come presentazione speciale alla Settimana della critica, un festival separato che si concentra sui registi emergenti.
Il luogo principale dell'evento, il Miramar, è ben diverso dallo sfarzo che si incontra guardando la lavagna principale. Con porte d'ingresso scricchiolanti e uno schermo che non è del tutto opacizzato correttamente, il teatro emana la sensazione di un luogo improvvisato, creando dissonanza cognitiva quando le star amano Rooney Mara e Casey Affleck salire sul palco.
AnnuncioIn Francia, 'Ain't Them Bodies Saints' si chiama 'Les Amants du Texas', un titolo elementare che ben si adatta alla trama del film. Mara e Affleck interpretano gli amanti dalla parte sbagliata della legge che vengono arrestati in una sparatoria. È mandato in prigione; incinta della loro figlia, alleva il bambino da sola. Quando esce quattro anni dopo, in fuga, il film fa scorrere il tempo fino alla loro inevitabile riunione condannata. Nel frattempo, simpatico uomo di legge Ben Foster lotta per esprimere i suoi sentimenti per la madre sola di Mara.
Imbottito da inquadrature di tramonti e strade di campagna, il film si basa fortemente su uno stile lirico e confuso che gioca sempre più come un'affettazione. Mara è una forte presenza sullo schermo che sembra fuori luogo nell'ambientazione degli anni '70, mentre il personaggio di Affleck è poco più di un bersaglio mobile. Lowery, che ha lavorato come editore per ' Colore a monte ,' ha un buon occhio, ma il suo approccio Malick-lite non si adatta bene. Questa trama richiede l'energia del picco Sam Peckinpa .
Anche così, il ritratto del fuorilegge del film è rimbalzato piacevolmente su uno dei film di Quinzaine di ieri, 'Blue Ruin', diretto da Jeremy Saunier . Poco dopo averlo incontrato, un vagabondo con la barba lunga (Macon Blair) accoltella un detenuto appena rilasciato nel bagno di un uomo. Nel corso della sua fuga spettacolaremente incapace, viene messa a fuoco una storia passata. Basti dire che questo è un altro film che immagina l'America contemporanea come un nuovo selvaggio West - o almeno il potenziale scenario per una moderna faida Hatfields-McCoys. Intriso di umorismo oscuro (il protagonista fatica a curare le sue ferite sanguinanti senza visitare un ospedale), questo thriller leggermente disinvolto ha anche un punto scottante da sottolineare. È abbastanza chiaro che il numero di cadaveri sarebbe inferiore se questi personaggi avessero meno pistole.
Anche la commedia mordente e il commento sociale creano uno strano mix nella commedia francese 'Tip Top', diretta da Serge Bozon , critico cinematografico praticante qui in Gallia. Gli appassionati di art house potrebbero ricordare il suo ' Francia ' (2007), una favola non classificabile della prima guerra mondiale che presenta Sylvie Testud nel trascinamento, cantilenanti spontanei in stile Beatles e il tipo di montaggio obliquo a cui ci si associa Roberto Bresson .
'Tip Top', in onda alla Quindicina, è ancora più stravagante. Isabella Huppert interpreta un detective degli affari interni incaricato di scoprire quale dei suoi colleghi agenti di polizia ha denunciato un informatore algerino assassinato. Il mistero si trasforma in una commedia di amici con il nuovo partner sciatto di Huppert ( Sandrine Kiberlain ) e tangenti che coinvolgono le loro viziose vite personali. Mentre la routine da poliziotto cattivo di Huppert è uno spasso, le battute generali che coinvolgono il voyeurismo e i lividi giganti acquisiti durante il sesso violento coesistono a disagio con il commento apparentemente serio del film sulla vita algerina in Francia.
Al Q&A, Bozon ha detto tramite un traduttore che non ha mai voluto che il pubblico si sentisse troppo a suo agio con gli attori del film o il suo tono. Tuttavia, ha detto: 'Il mio primo impulso è di non sconcertare il pubblico. È di compiacerlo'. Missione compiuta a intermittenza.
Annuncio